Cosa facciamo

Ci adoperiamo ogni giorno per mettere l'individuo al centro di ogni nostra azione, con l'obiettivo primario di assistere un numero sempre più crescente di persone in stato di bisogno a causa dei molteplici cambiamenti sociali, economici e ambientali in atto.

13.431
Interventi Sanitari
nel 2021

11.659
Persone assistite
nel 2021

406.420
Chilometri percorsi
nel 2021

59.767
Ore di volontariato
nel 2021

Salute
Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita.

Lo sviluppo dell'individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute e di uno stile di vita sano, inteso come "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale" (OMS), che richiede quindi un approccio globale e integrato all'individuo, basato sulla persona nella sua interezza e nei diversi aspetti della sua vita. 

Il soccorso e i trasporti sanitari, la promozione di stili di vita più sani e sicuri, la sensibilizzazione alla donazione del sangue e la formazione sul primo soccorso sono solo alcune delle attività volte alla tutela della salute di cui ci occupiamo.

Soccorso in emergenza

Siamo impegnati nel soccorso sanitario in convenzione con il 118 Piemonte, mettendo a disposizione moderne ambulanze e soccorritori altamente specializzati.

Trasporti sanitari

I trasporti sanitari possono essere richiesti da persone che hanno necessità di recarsi presso strutture sanitarie per visite di controllo e/o ricoveri oppure in caso di dimissione dalla struttura. 

Assistenza sanitaria

Garantiamo l'assistenza sanitaria a eventi sportivi o che richiamano grande afflusso di persone, fornendo equipaggi di soccorritori, ambulanze, logistica e i servizi correlati

Corsi di formazione

Da sempre promuoviamo attivamente l’educazione sanitaria e il primo soccorso. Organizziamo corsi di primo soccorso di varie tipologie destinati a cittadini e corsi sulla sicurezza per le azienda. 

Campagne informative

Organizziamo campagne di sensibilizzazione e informazione su temi inerenti la salute e gli stili di vita sani, nonché la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

Donazione sangue

Le trasfusioni di sangue rappresentano una terapia salvavita in numerose evenienze: è calcolato che nel mondo, approssimativamente, ogni 2 secondi qualcuno ha bisogno di sangue.

Sociale
Promuoviamo l'inclusione sociale e diamo supporto alle persone più vulnerabili.

Le attività sociali sono volte a dare supporto concreto a chi vive in condizioni difficili o di marginalità, come le persone senza dimora, i migranti, gli anziani soli o chi è affetto da gravi dipendenze. Ci impegniamo a prevenire e rispondere ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive, e dando al contempo la possibilità a ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità per vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità. 

Contrasto alla povertà

Siamo impegnati in prima linea nella lotta alla povertà e supportiamo attivamente le famiglie con specifici programmi di sostegno alimentare.  

Assistenza alla fragilità

Promuoviamo risposte flessibili ed efficaci per contrastare le situazioni di fragilità. Effettuiamo consegne a domicilio di spesa e farmaci.

Emergenza
Prepariamo la comunità e diamo risposta a emergenze e disastri.

Lavoriamo per garantire un'efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali e internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri efficace e tempestivo. L’intervento a seguito di un disastro mira a facilitare il ristabilimento dei meccanismi interni della comunità colpita, promuovendo la ricostruzione di una società più inclusiva e riducendo il rischio di vulnerabilità in caso di disastri futuri. 

Soccorsi Speciali

In risposta alle emergenze più complesse o alle operazioni più impegnative impieghiamo operatori altamente specializzati per il soccorso in ambienti difficili, in acqua, in montagna e sulle piste da sci.

Grandi eventi

Prestiamo assistenza sanitaria e logistica in occasione di manifestazioni sportive o eventi a grande richiamo di pubblico, come concerti, raduni, esposizioni fieristiche. 

Risposta alle emergenze

In caso di calamità i nostri operatori si attivano per salvare il maggior numero di vite possibile e dare supporto sanitario, psicologico e sociale alle persone colpite.

Principi e valori
Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario.

Facciamo formazione sul Diritto Internazionale Umanitario e organizziamo iniziative e campagne di advocacy per sensibilizzare la popolazione e i membri delle Forze Armate. 

In virtù del principio di Universalità, cooperiamo con altre Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e organizziamo scambi di buone pratiche che permettono, attraverso il confronto con altre Società nazionali consorelle, di essere più efficaci e di avere quindi maggiore impatto sulla comunità.

Cooperazione Internazionale

Organizziamo scambi internazionali di buone pratiche con altre Società Nazionali su determinate istanze umanitarie al fine di migliorare l'azione quotidiana a livello locale.

Advocacy

Ci avvaliamo della Diplomazia Umanitaria per influenzare e mobilitare i governi e gli opinion leader ad agire nell’interesse delle persone in condizioni di vulnerabilità.

Diritto Internazionale Umanitario

Facciamo formazione sulle regole e le convenzioni che in caso di conflitto armato devono essere rispettate per tutelare le persone che non prendono parte alle ostilità.

Giovani
Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva.

Realizziamo interventi volti a sviluppare le capacità dei giovani, affinché possano agire come agenti di cambiamento all’interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva.

In particolare, promuoviamo iniziative nei luoghi di aggregazione giovanile e organizziamo annualmente un campo estivo che, con un approccio peer-to-peer, affronta temi come sicurezza stradale, educazione alla sessualità e protezione civile.

Educazione alla Sicurezza Stradale

Lavoriamo attivamente per promuovere una cultura della sicurezza stradale e far comprendere ai giovani i rischi della strada e come evitarli.

Educazione alla Salute e agli Stili di Vita Sani

Organizziamo incontri informativi sulla corretta alimentazione, sull'igiene e sulle dipendenze per favorire il benessere fisico, mentale, affettivo e sociale dell'uomo

Educazione alla sessualità

Promuoviamo l'educazione alla sessualità nei luoghi di aggregazione e nelle scuole e insegniamo ai giovani come prevenire efficacemente le malattie sessualmente trasmissibili.