Nuovo corso di formazione per Volontari CRI!
Ciclo di incontri per conoscere la CRI
La Croce Rossa Italiana annuncia l'organizzazione di una serie di incontri itineranti in vari comuni della Valle Cerrina, con l'obiettivo di avvicinare la comunità alle attività della Croce Rossa e promuovere il volontariato. Gli incontri, aperti a tutti, offriranno informazioni pratiche e preziose per migliorare la sicurezza personale e collettiva.
Durante gli eventi, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere importanti pillole di primo soccorso e manovre salvavita pediatriche, conoscenze fondamentali che possono fare la differenza in situazioni di emergenza. Inoltre, verranno presentate le diverse attività della Croce Rossa, con un focus su come i cittadini possono unirsi all’organizzazione come volontari e contribuire attivamente al benessere della propria comunità.
"Questi incontri rappresentano un'occasione unica per entrare in contatto diretto con la Croce Rossa e scoprire come ciascuno di noi può fare la differenza," dichiara Cristina Castelli, Responsabile Formazione della Croce Rossa. "Il nostro obiettivo è non solo di sensibilizzare la popolazione su tematiche cruciali come il primo soccorso, ma anche di coinvolgere nuovi volontari che possano aiutarci a portare avanti la nostra missione."
Calendario degli incontri:
19 settemnre - Cereseto
26 settembre - Cerrina
03 ottobre - Gabiano
"Più persone riusciremo a coinvolgere, più forte sarà il nostro impatto sul territorio," continua Cristina Castelli. "Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a condividere queste informazioni con amici e familiari."
La Croce Rossa Italiana annuncia l'avvio di un nuovo Corso di Formazione per Volontari, rivolto a tutte le persone interessate a unirsi a una delle più grandi organizzazioni umanitarie al mondo. Il corso rappresenta un'opportunità unica per acquisire le competenze necessarie per operare attivamente nel campo dell'assistenza umanitaria e del soccorso, sia a livello locale che internazionale.
Il percorso formativo, che inizierà a breve, ha l'obiettivo di fornire ai futuri volontari CRI una solida preparazione di base, affiancata da conoscenze pratiche indispensabili per svolgere al meglio le attività di volontariato. Durante il corso, i partecipanti avranno modo di approfondire la storia, i valori e i principi fondamentali della Croce Rossa, acquisendo al contempo le competenze per intervenire nelle situazioni di emergenza, compresi i gesti salvavita del Primo Soccorso.
La serata informativa, che si terrà il 18 settembre alle ore 20:30 presso la sede CRI di Casale, sarà un'occasione per conoscere più da vicino il mondo della Croce Rossa Italiana e scoprire tutti i dettagli del corso. Tutti coloro che desiderano fare la differenza nella propria comunità sono invitati a partecipare.
Il corso è aperto a persone di tutte le età, e non richiede esperienze pregresse nel settore. Al termine, i partecipanti avranno le capacità necessarie per comprendere l'importanza del senso di appartenenza alla Croce Rossa Italiana e saranno pronti a operare attivamente in linea con i valori del Movimento.
Per maggiori informazioni sulla serata informativa e per iscriversi al corso, è possibile contattare la sede locale della Croce Rossa Italiana su WhatsApp al numero 0145452258 o visitare il sito web ufficiale www.cricasalemonferrato.it.
Croce Rossa e ASL AL insieme per sensibilizzare contro l'abuso di alcol alla 63ª Festa del Vino di Casale Monferrato
In occasione della 63ª Festa del Vino di Casale Monferrato, la Croce Rossa Italiana - Comitato di Casale Monferrato, con il Patrocinio del Comune di Casale Monferrato e in collaborazione con l'ASL AL attraverso il progetto Traballo, lancia una campagna di sensibilizzazione contro l'abuso di alcol e la guida in stato di ebbrezza intitolata "Bevi Responsabilmente - La Vita è Preziosa". L'iniziativa si svolgerà durante tutto l'evento con attività dinamiche, informative e coinvolgenti, pensate per promuovere comportamenti responsabili tra i partecipanti.
Le Attività Previste:
Interventi Dinamici con Occhiali Alcolvista: I volontari della Croce Rossa gireranno tra i visitatori della festa invitandoli a sperimentare l'uso di occhiali speciali che simulano lo stato di ebbrezza. Attraverso semplici esercizi, i partecipanti potranno rendersi conto di quanto l'alcol influenzi negativamente la percezione e la coordinazione.
Distribuzione di Etilometri Monouso: Durante l'evento, saranno distribuiti etilometri monouso insieme a istruzioni pratiche su come utilizzarli. L'obiettivo è promuovere l'auto-monitoraggio e incoraggiare decisioni consapevoli prima di mettersi alla guida.
Collaborazione con ASL AL - Progetto Traballo: Gli operatori del progetto Traballo, in sinergia con i volontari della Croce Rossa, offriranno consulenze e sensibilizzazione sui rischi dell'abuso di alcol. Sarà possibile sperimentare l'uso di etilometri professionali simili a quelli utilizzati dalle forze di polizia, per rafforzare la consapevolezza dell'importanza del controllo del tasso alcolemico.
Giochi da Tavolo sulla Sicurezza Stradale: Per coinvolgere ulteriormente i partecipanti, su ogni tavolo della festa verranno distribuiti giochi educativi sulla sicurezza stradale. I giochi, accompagnati da una frase d'effetto, inviteranno i partecipanti a rivolgersi ai volontari per ulteriori attività e la possibilità di vincere premi.
Stand Informativo e Percorso Sensoriale "Ne vale la pena?": Durante le domeniche, nelle ore di pranzo, sarà presente uno stand informativo con un percorso sensoriale particolarmente impattante. Un volantino informativo riassumerà le principali nozioni apprese durante il percorso.
Dichiarazione della Croce Rossa: "Questa iniziativa mira a sensibilizzare la comunità di Casale Monferrato sui rischi concreti legati all'abuso di alcol, soprattutto in un contesto festivo come la Festa del Vino. Attraverso attività pratiche ed esperienziali, vogliamo coinvolgere i partecipanti e promuovere una cultura della sicurezza stradale. Con il supporto degli operatori del progetto Traballo dell'ASL AL, possiamo rafforzare il messaggio di prevenzione e riduzione del danno, offrendo al contempo informazioni utili e accessibili."
Dichiarazione dell'ASL AL - Progetto Traballo: "Siamo lieti di collaborare con la Croce Rossa in questa iniziativa che si allinea perfettamente con la nostra missione di riduzione del danno e tutela della salute nei contesti del divertimento notturno. La nostra presenza durante l'evento non solo aiuterà a sensibilizzare, ma anche a promuovere l'accesso ai servizi di riduzione del danno per i giovani partecipanti."
L'invito è aperto a tutti i partecipanti della Festa del Vino: unitevi a noi per divertirvi in modo sicuro e consapevole. Ricordate, "Bevi Responsabilmente - La Vita è Preziosa"!