Nuovo corso di formazione per Volontari CRI!
Sia le persone fisiche che le aziende possono ottenere vantaggi fiscali dalle donazioni fatte a favore della Croce Rossa di Casale Monferrato. Tutti gli importi donati infatti, se fatti in modalità tracciabile, possono essere portati in detrazione o deduzione, ottenendo così un vantaggio in termini fiscali e un abbattimento delle imposte da pagare.
In una crisi o in eventi che possono accadere tutti i giorni, la Croce Rossa di Casale Monferrato è un segno di speranza. Grazie a te. Fai una donazione oggi.
Le donazioni effettuate da persone fisiche munite di Codice Fiscale ed assoggettate all'Irpef possono essere:
- integralmente dedotte, entro il limite del 10% del reddito complessivo netto imponibile e fino ad una erogazione massima di € 70.000 (art.83, D.Lgs.117/2017)
oppure in alternativa
- parzialmente detratte dalle imposte normalmente calcolate in base alle aliquote tributarie, per un importo donativo non superiore a € 30.000 annuali (art.83, D.Lgs.117/2017). La percentuale detraibile è il 35%. A prescindere dall'importo della donazione, non è possibile detrarre una cifra superiore a € 10.500 per ciascun periodo d'imposta.
Le somme donate da soggetti aziendali munite di Partita Iva possono essere:
- integralmente dedotte dall'imponibile, entro il limite del 10% del reddito imponibile e per un tetto massimo di € 70.000 annuali;
oppure in alternativa
- parzialmente detratte dalle imposte, nella misura del 19%, calcolate in base a scaglioni ed aliquote tributarie. Tale trattamento si applica solo per donazioni fino a € 2.065,83.
Modalità specifiche
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Casale Monferrato è una Organizzazione di Volontariato iscritta nell'omonimo Registro Generale Regionale (domanda del 17/12/219 prot. 297783).
Per usufruire del trattamento fiscale sopra descritto, è sufficiente che il donatore possa dimostrare il trasferimento di denaro. Devono esser utilizzate unicamente modalità tracciabili: assegno, bonifico bancario, bollettino postale, carta di credito.
Non è necessaria alcuna attestazione di donazione da parte di Croce Rossa di Casale Monferrato se sono state utilizzate modalità tracciaibli (art 23 D.Lgs. 241/1997). A fornire prova della donazione è infatti la ricevuta del bonifico o del bollettino (se nella causale è riportato il termine "donazione"), o l'estratto conto delle carte di credito o di debito.
Il valore dei beni donati da soggetti aziendali muniti di Partita Iva può essere integralmente scomputato dal reddito d'impresa, fino al 5% del medesimo.
Per donazioni non finanziarie, i criteri di valorizzazione dei beni donati sono stabiliti dal Decreto Ministeriale emesso dal Ministero delle Politiche Sociali in data 28/11/2019.
[Aggiornamento: Giugno 2021]
Contattaci per avere maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni riguardo il trattamento fiscale delle donazioni è possibile scrivere a casalemonferrato@cri.it!