Nuovo corso di formazione per Volontari CRI!
Svolgere il Servizio Civile Universale vuol dire impegnarsi in un progetto di vita finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni concrete per le comunità e per il territorio.
È un impegno per gli altri, è una partecipazione di responsabilità, è una occasione per crescere confrontandosi, è un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere, è una crescita professionale, è uno strumento di pace e di integrazione, è una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità, è un atto di amore e di solidarietà verso gli altri, è una occasione di confronto con altre culture, è una risorsa per il Paese, è una esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro.
Per ogni approfondimento visita il sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
La Croce Rossa di Casale ogni anno offre molte opportunità ai giovani intenzionati a svolgere il Servizio Civile a favore della comunità casalese.
Lo SCU prevede 12 mesi di servizio con una media di 25 ore settimanali, distribuiti su 5 giorni a settimana. È previsto un rimborso mensile stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale; per il bando 2022 tale rimborso è quantificato in €444,30.
Per consultare le schede degli altri progetti attivi sul territorio italiano è possibile visitare la pagina dedicata al Servizio Civile Universale sul sito del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana.