Nuovo corso di formazione per Volontari CRI!
Le aziende virtuose “sanno fare valore aggiunto” e accanto alla Croce Rossa di Casale Monferrato possono realmente fare la differenza. Nelle emergenze di tutti i giorni e nei programmi destinati alle catastrofi ed emergenze, il supporto delle aziende partner può essere importante e indispensabile.
I contributi che le aziende destinano alla Croce Rossa di Casale Monferrato permettono di moltiplicare l’impatto delle attività sanitaria, sociali, emergenziali rivolte alla popolazione.
Con una donazione liberale, l’organizzazione aziendale dimostra alla propria comunità (clienti, dipendenti e fornitori), il suo impegno accanto alla più grande organizzazione umanitaria del mondo. Anche i prodotti o i servizi sono beni che possono essere donati alla Croce Rossa di Casale. Il fabbisogno maggiore si concentra sui beni per la persona.
La Croce Rossa di Casale Monferrato organizza molteplici eventi sul territorio nel corso dell’anno, in ognuno dei quali è possibile inserirsi quale azienda partner dell'iniziativa.
L’obiettivo degli eventi è raggiungere la popolazione milanese con campagne di comunicazione sugli stili di vita sani, sul primo soccorso, sulla resilienza comunitaria.
Sponsorizzando i nostri eventi, le organizzazioni aziendali rendono visibile la propria presenza all’interno delle attività della Croce Rossa di Casale, e dimostrano la cura verso il territorio e il sostegno alle cause di impegno civile.
Sono molte le aziende che scelgono di coinvolgere i propri dipendenti per una o più giornate di volontariato insieme agli operatori della Croce Rossa di Casale Monferrato.
I dipendenti sono i primi portatori di interessi per un’organizzazione aziendale. Le aziende possono favorire la loro motivazione e la loro produttività dando loro la possibilità di fare la differenza attraverso percorsi di coaching interno che prevedono il volontariato aziendale (trasferimento di competenza ad uso di Croce Rossa di Casale Monferrato, “prestito di personale qualificato” ecc.) o payroll-giving (una o più giornate di volontariato presso Croce Rossa di Casale Monferrato che non vengono decurtate dallo stipendio).
La Croce Rossa di Casale Monferrato interviene tempestivamente in caso di calamità naturali. È pronta ad intervenire, in qualsiasi momento, per emergenze sanitarie o sociali.
Le aziende che aderiscono al programma di supporto straordinario si impegnano con due azioni concrete:
1) assicurano una donazione annuale destinata al training emergenziale dei volontari, con possibilità di coinvolgimento anche dei propri dipendenti;
2) pre-autorizzano una donazione immediata in caso di emergenza dichiarata dalle autorità sul territorio casalese, permettendo alla Croce Rossa di Casale di essere continuativamente operativa nella capacità di intervento rapido, nella fornitura di cibo, nel montaggio di strutture di emergenza e nell'assistenza alla popolazione.
Sono molte le tipologie di collaborazioni che è possibile instaurare tra Croce Rossa e aziende, come progetti di comunicazione congiunta, di CSR e di Cause-Related Marketing.
Progetti di Comunicazione
La Croce Rossa di Casale si rivolge ai donatori per la propria sostenibilità economica. Le aziende sono comunità che spesso possono raggrupparsi attorno ad una Buona Causa. Permettendo la diffusione delle campagne contenenti appelli alla raccolta fondi all’interno della comunicazione aziendale, le aziende consentono di ampliare il numero di persone alle quali Croce Rossa di Casale si rivolge. Le aziende che lanciano un progetto di comunicazione congiunta garantiscono alla Croce Rossa di Casale di essere presente nella comunicazione interna on line ed off line rivolta ai propri dipendenti (campagna 5x1000, campagna natalizia, ricorrenze speciali, raccolta fondi dai dipendenti, CRAL, ecc.).
Progetti di Responsabilità Sociale d'Impresa
Le organizzazioni aziendali valutano il proprio impatto sciale, economico, ambientale ed hanno obiettivi specifici per ognuno di questi tre ambiti. Allineare gli obiettivi aziendali con quelli di Croce Rossa di Casale, soprattutto nell’ambito sociale, vuol dire avviare una alleanza strategica in grado di garantire maggior impatto e un maggiore evidenza della propria Responsabilità Sociale d’Impresa. Perchè è anche Croce Rossa di Casale a parlarne sui proprio canali di comunicazione. Un progetto di RSI prevede che alcune delle azioni delle aziende aderenti (le azioni in linea con la Mission associativa) siano svolte dalla Croce Rossa di Casale.
Progetti di Cause-Related Marketing
Beni e servizi che le organizzazioni aziendali propongono al mercato possono prevedere un meccanismo di Marketing collegato alla Buona Causa. Per ogni unità venduta, parte dell’utile viene destinato alla Croce Rossa di Casale. L’azienda rinuncia ad una parte del suo guadagno, e lo trasforma in una donazione per le attività territoriali dei Croce Rossa di Casale. Nel rispetto delle Linee guida sulla Comunicazione, viene concesso all'azienda l’uso del marchio CRI.